Siamo da sempre molto orgogliosi di questa Tenuta. Non a caso, è stata la nostra prima scelta. Qui, da uve nebbiolo, creiamo i nostri migliori Barolo (annata e Riserva), grazie all’ottima posizione dei vigneti: esposti prevalentemente a sud/sud-est, godono dell’altitudine ottimale per questo vitigno che predilige molte ore d’insolazione. I vigneti de La Traversa, infatti, non patiscono i ristagni d’umidità dei fondivalle, né l’eccessiva ventilazione di appezzamenti più in quota: abbiamo le condizioni ideali per ottenere grandi uve, senza le quali non esisterebbero i nostri ottimi vini, completati da vinificazioni svolte con meticolosità, dolcezza, passione.
“Langa” è parola antica per “cresta”: una teoria di colline strette che si snoda sinuosa dalla Liguria lungo la valle del Tanaro. Un paesaggio fatto di bricchi che si susseguono, puntellati da antichi borghi arroccati e disegnati dall’armoniosa geometria dei vigneti. Una terra difficile da lavorare, frutto della meticolosità che ha trasformato questi pendii scoscesi in terreni adatti alla viticoltura.