Chissà se in quel lontano 1939 Stefano Farina, nostro amato capostipite, avrebbe mai immaginato che la sua passione per il Vino – il buon Vino – non solo si sarebbe tramandata alle generazioni a venire, ma sarebbe cresciuta fino a diventare un gruppo enologico con Tenute in Piemonte, Toscana e Puglia? Già, chissà.
Una passione, la sua, fatta di lavoro tenace e continuo, senza domeniche o giorni di festa: del resto, chi ama il proprio lavoro è sempre instancabile. Una passione contagiosa, la sua, raccolta dai figli prima, dai nipoti poi, dai primi pronipoti oggi.
Che sia stato padre, nonno o bisnonno, per tutti noi la sua passione continua. Per tutti noi è passione continua.
Abbiamo riunito il meglio del vino made in Italy sotto un’unica esperienza.
Il nostro è il Piemonte della Morra e della terra di Barolo, delle colline attorno ad Alba e della bassa Langa. Il nostro è il Piemonte del Dolcetto, del Barbaresco, della grande Barbera. In Piemonte, abbiamo acquisito la nostra prima Proprietà: era il 1975, era in Terra di Barolo. Vent’anni dopo, con San Quirico anche il territorio di Alba è entrato a far parte del mondo Stefano Farina.
Assieme al Piemonte, la Toscana è protagonista assoluta di secoli di storia enologica italiana. Non poteva dunque mancare, nella nostra selezione di Terre. Per noi, la Toscana ha i colori dell’Alto Chianti e del Casentino. Ha i profumi del Chianti Classico, dell’ottimo Sassaia di Albereto, del Rosso Toscano a base di sangiovese, vitigno principe di una terra così altamente vocata.
Il Salento è stato sempre nei nostri cuori: da questa terra che s’incunea nel mare arrivava il vino che il nostro capostipite commercializzava, agli esordi della sua attività. Così, La Rosa del Salice è il giusto completamento di una scelta che ci accompagna da sempre e che, dagli anni Duemila, ci rende orgogliosi produttori salentini.
Abbiamo riunito il meglio del vino made in Italy sotto un’unica esperienza.
Barolo — Chianti Classico — Primitivo del Salento
Dal Barolo al Chianti Classico, dal Dolcetto alla Barbera d’Alba, dalla tradizione toscana a base di sangiovese al carattere del Primitivo salentino, i nostri Rossi percorrono un viaggio enologico che dal Piemonte alla Puglia – passando per la Toscana – è grande valorizzazione dell’autoctono unita a ricerca e innovazione.
Langhe Doc Chardonnay — Bianco di Toscana Novembre — Bianco del Salento Donna Giovanna
Dalla delicatezza di un Gavi ai profumi di un Moscato d’Asti, dagli aromi fruttati dei bianchi da meditazione a quelli esotici del sauvignon blanc in purezza, i nostri Bianchi sono un inebriante spaccato della freschezza in forma di vino.
Prosecco Superiore Spumante Extra Dry Rosato del Salento Donna Giovanna
Rosato del Salento Donna Giovanna
Autoctoni in purezza che non rinunciano a vinificazioni che guardano al futuro: tutti i nostri vini sono il frutto di un equilibrio perfetto tra territorio e innovazione. Il risultato è, sempre, la nostra grande piacevolezza nel bicchiere.