Il nostro progetto enologico, dedicato alla migliore ampelografia made in Italy, ha trovato nel Chianti Classico il secondo, grande protagonista. In questo terroir così vocato – i cui confini vennero definiti già nel 1716 dal Granduca di Toscana.
Abbiamo scelto Le Bocce, nel lembo fiorentino al confine con la provincia senese. Il Chianti Classico è vino di grande eleganza, freschezza, finezza: alle Bocce creiamo vini durevoli e non eccessivamente tannici, morbidi ma non piatti, freschi ma non acidi. È l’armonia di vini d’alta qualità.
Le Bocce conservano la struttura edilizia dell’antico borgo medievale: una proprietà che abbiamo completamente restaurato nel rispetto di materiali e impianto costruttivo. È stato un lavoro immane nel quale ci riconosciamo interamente: mai avremmo potuto stravolgere quanto il tempo aveva saputo custodire. Come avremmo potuto fare diversamente?
Il Chianti Classico è terra suggestiva, aspra e selvaggia. Terra mossa e collinosa, ammantata di vegetazione, solcata dalle caratteristiche gole (qui dette “borri”), ricchissime di selvaggina. Paesaggi tipicamente toscani, puntellati da piccoli borghi di pietra che conservano intatto il fascino originario. Le Bocce è così. Le Bocce è qui.