Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi eu nulla vehicula, sagittis tortor id, fermentum nunc. Donec gravida mi a condimentum rutrum. Praesent aliquet pellentesque nisi.
Image thumbnail

Le Bocce

Tutta l’eleganza del Chianti Classico

Il nostro progetto enologico, dedicato alla migliore ampelografia made in Italy, ha trovato nel Chianti Classico il secondo, grande protagonista. In questo terroir così vocato – i cui confini vennero definiti già nel 1716 dal Granduca di Toscana.

Abbiamo scelto Le Bocce, nel lembo fiorentino al confine con la provincia senese. Il Chianti Classico è vino di grande eleganza, freschezza, finezza: alle Bocce creiamo vini durevoli e non eccessivamente tannici, morbidi ma non piatti, freschi ma non acidi. È l’armonia di vini d’alta qualità.

Le Bocce conservano la struttura edilizia dell’antico borgo medievale: una proprietà che abbiamo completamente restaurato nel rispetto di materiali e impianto costruttivo. È stato un lavoro immane nel quale ci riconosciamo interamente: mai avremmo potuto stravolgere quanto il tempo aveva saputo custodire. Come avremmo potuto fare diversamente?

Il Terroir

Il Chianti Classico è terra suggestiva, aspra e selvaggia. Terra mossa e collinosa, ammantata di vegetazione, solcata dalle caratteristiche gole (qui dette “borri”), ricchissime di selvaggina. Paesaggi tipicamente toscani, puntellati da piccoli borghi di pietra che conservano intatto il fascino originario. Le Bocce è così. Le Bocce è qui.

Suolo

La presenza di galestro e la tessitura a base di limo e argilla rendono il suolo allo stesso tempo permeabile e ricco di tutte quelle sostanze nutritive che favoriscono la buona maturazione delle uve.

Clima

D’estate, il clima collinare comporta una buona escursione fra giorno e notte; d’inverno, invece, ne mitiga le differenze di temperatura: in questo modo il frutto può raggiungere una maturazione fenolica ottimale e, di conseguenza, creare vini freschi ed equilibrati. Il nostro microclima, qui a Panzano, ci regala uno splendido equilibrio dato da terreni unici e dall’altitudine della media collina.

Uve

Qui il sangiovese si esprime con estrema variabilità: in quota produce vini eleganti e fruttati; nelle zone più pianeggianti, strutturati e tannici. Il colorino è splendido in abbinamento con il sangiovese, in cui la maestosità tannica dell’uno si fonde nella colorata morbidezza dell’altro. Il canaiolo dona ai vini eleganza e note fruttate, nella miglior tradizione dei grandi Chianti di pronta beva.

I Vini

Rosso Toscano Il Paladino

Chianti Classico Riserva

Chianti Classico Gran Selezione

Chianti Classico

Solers