Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi eu nulla vehicula, sagittis tortor id, fermentum nunc. Donec gravida mi a condimentum rutrum. Praesent aliquet pellentesque nisi.
Image thumbnail

Archive

Quella dei moscato è una delle famiglie più arcaiche, più note e più coltivate al mondo. Il moscato d’Asti, infatti, è tra i vitigni nobili più antichi di tutto il Piemonte. In purezza, dà vita a questa Docg dalla caratteristica fragranza, nostro ottimo vino da dessert.

Lo Chardonnay è tra i vitigni più coltivati al mondo. 100% Chardonnay rigorosamente delle Langhe, la nostra versione dal tenue giallo paglierino offre appieno le caratteristiche che questo vitigno internazionale – tra i più diffusi al mondo – assume nel terroir langhigiano: profumi freschi e delicati, uniti ad aromi di fiori bianchi, lo rendono davvero inconfondibile.

Dal monovitigno, cortese di Gavi, è un vino secco, di colore giallo paglierino, dai profumi delicati e dal corpo leggero, di buona acidità e freschezza. L'aroma inconfondibile nella nostra versione è

Un nome legato alle prime nebbie che ricoprono le colline langhigiane, nel tardo ottobre, quando il nebbiolo viene tradizionalmente vendemmiato. Vinificato in purezza, è un rosso dai riflessi granata, dal profumo tenue e delicato, dal sapore armonico e vellutato.

Le Brume, come le foschie che ammantano le viti nelle giornate già più fredde: sono quelle della fase terminale del periodo vendemmiale, quando raccogliamo nebbiolo e barbera al culmine del grado di maturazione. Affinamento in barrique e successiva evoluzione in bottiglia regalano questo Langhe Rosso di grande morbidezza, frutto e piacevolezza.

Dal vitigno più diffuso in terra d’Alba, il nostro Dolcetto, vinificato in purezza come da denominazione, ha profumo deciso e gradevolmente fruttato. Molto piacevole e di pronta beva, nel più puro stile Stefano Farina.

Siamo molto legati a questa Barbera, a cominciare dal nome – fu Giancarlo a pensarlo, proprio un giorno in cui desiderava concentrazione e, appunto, silenzio. Ne è nato un vino generoso, forte e corposo, in grado di trasmettere tutte le emozioni dei più pregiati vini di Piemonte. Egregiamente.

All’acidità importante che contraddistingue questo vino, abbiamo regalato una grande piacevolezza di beva senza perdere in struttura, che resta importante come da tradizione. La nostra è una Barbera che si beve molto bene, nel migliore stile Stefano Farina.

Invecchiato a lungo in fusti di rovere di Slavonia, il Barbaresco è orgoglioso fratello minore del Barolo e classico vino italiano. I nostri gradevoli profumi di viola mammola regalano un sapore piacevole e generoso.